Approvato con 18 "sì" il ddl sugli impiegati forestali alla Società di servizi

 

Il Consiglio regionale ha dato il via libera a maggioranza - 36 i lavoratori coinvolti

Consiglio-regionaleAOSTA. Dopo un lungo dibattito, iniziato ieri pomeriggio, il Consiglio regionale ha approvato questa mattina il ddl sui tecnici forestali e la "Salvaprecari". Il provvedimento è passato con 18 "sì", 2 voti contrari del Movimento 5 stelle e le astensioni di Uvp, Alpe e Pd-SVdA e consentirà alla Società di servizi della Regione di occuparsi del supporto nelle attività di progettazione e di direzione tecnico-amministrativa relative ai lavori nei settori della forestazione, della sentieristica e delle sistemazioni montane, affidati a ditte esterne o eseguiti in amministrazione diretta.

Tutti i gruppi di opposizione hanno fortemente criticato il disegno di legge sia per i tempi molto ristretti prima dell'approvazione, che non hanno permesso di esaminare a fondo la questione nemmeno con i sindacati, sia per i contenuti. I 36 lavoratori coinvolti nell'operazione per via dell'impossibilità di prorogare ulteriormente i contratti di lavoro a tempo determinato saranno trasferiti alla Società di servizi senza garanzie contrattuali, secondo i consiglieri di minoranza. Si tratta di impiegati forestali dipendenti della Regione che però per essere assunti nella Società di servizi dovranno superare un concorso.

 

redazione

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075