Massimo Veglio designato direttore generale dell'Azienda Usl
AOSTA. Su proposta dell'assessorato Agricoltura e Risorse naturali, la Giunta regionale oggi ha definito le azioni prioritarie da intraprendere per l'incremento dell'apicoltura locale e per la valorizzazione e la commercializzazione del miele.
Per l'assessorato Attività produttive, è stato rinnovato il nucleo tecnico di valutazione come previsto dal Piano di politica del lavoro, con la conferma, come componenti esterni del nucleo, del professor Federico Visconti e del dottor Edo Chatel.
Per l'assessorato Istruzione e Cultura, la Giunta ha dato parere favorevole alla proposta di intesa tra la Regione e il Comune di Aosta per la realizzazione di lavori di manutenzione straordinaria, così come degli interventi per l'adeguamento impiantistico, di Palazzo Roncas ad Aosta, di proprietà regionale.
E' stato anche approvato il piano di intervento annuale 2015 della fondazione Film commission Vallée d'Aoste, così come è stato concesso alla fondazione il contributo regionale annuale.
Su proposta dell'assessorato Sanità, Salute e Politiche sociali è stato approvato l'aggiornamento dell'elenco regionale dei candidati idonei alla nomina a Direttore generale dell'Azienda USL della Valle d'Aosta ed è stato designato il dottor Massimo Veglio quale Direttore generale.
E' stato approvato il finanziamento, per l'anno 2015, all'associazione Coordinamento solidarietà Valle d'Aosta, per le attività delle associazioni di promozione sociale. L'impegno di spesa è di 26 mila euro.
La Giunta ha preso atto della relazione dell'attività svolta, nel periodo gennaio 2014 – giugno 2015, del Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere.
Infine per l'assessorato al Territorio e Ambiente la Giunta regionale ha approvato la variante sostanziale generale al Piano regolatore generale del Comune di Champdepraz.
redazione