Definiti gli importi dovuti dai Comuni per il maggior gettito Imu
AOSTA. La Giunta regionale nella riunione di oggi ha deliberato l'autorizzazione all'acquisizione, mediante procedura aperta, dei servizi con elicotteri per operazioni di lavoro aereo, trasporto persone, antincendio boschivo e interventi di protezione civile, per un periodo di due anni.
Dopo il parere favorevole espresso dal Cpel, sono stati anche definiti gli importi dovuti dai Comuni alla Regione a titolo di maggior gettito IMU per il 2014, nonché i relativi criteri di trasferimento e le modalità di regolazione contabile, così come sono stati stabiliti i criteri per il 2015, per i quali è stato richiesto un acconto.
Su proposta dell'assessorato alle Attività produttive sono stati approvati i criteri e le procedure per l'attuazione per il Bon de chauffage.
E' stato inoltre deliberato, nell'ambito dei programmi operativi FESR e FSE 2014/2020, un bando per la creazione e lo sviluppo di unità di ricerca, per il quale è stata destinata la somma complessiva di 4 milioni 100 mila euro.
E' stato poi indetto il concorso per l'ideazione grafica dell'immagine coordinata della 1016a Fiera di Sant'Orso e del manifesto della 1016a Fiera del legno di Donnas.
Su proposta dell'assessorato alla Sanità, Salute e Politiche sociali è stato deliberato l'affidamento all'associazione AVAPA-Association valdôtaine pour la protection des animaux della gestione sanitaria e non sanitaria del canile e del gattile regionali, per un periodo di tre anni, ed è stata approvata la convezione tra la Regione, l'Azienda USL, il Celva e l'Ordine regionale dei medici veterinari, per le modalità di controllo del randagismo e la protezione degli animali da affezione sul territorio regionale.
Infine per l'assessorato al Turismo, Sport, Commercio e Trasporti la Giunta ha dato parere favorevole in merito ai criteri e modalità per l'accesso e la fruizione del servizio di trasporto per disabili.
E' stato approvato l'accordo di collaborazione tra Regione e Comune di Aosta per la realizzazione del Mercatino di Natale, che si svolgerà nel capoluogo regionale dal 28 novembre al 6 gennaio.
redazione