Ore 9:42 - I risultati dello spoglio - ancora devono giungere i primi - arriveranno da otto sedi di polo di scrutinio. Le sedi sono situate ad Aosta, La Salle, Aymavilles, Valpelline, Pollein, Saint-Vincent, Verrès, Pont-Saint-Martin.
Ore 8:56 - Il calo dell'affluenza registrato a livello regionale è confermato ad Aosta, dove ha votato solo il 58,57% degli elettori rispetto al 65,18% del 2020. In altri Comuni la diminuzione dei votanti è ancora più consistente: a Champorcher per esempio sono dieci i punti percentuali di differenza, da 69,97 a 59,59% mentre a Brissogne il crollo è stato ancora più incisivo: dall'82,5 al 64,8%.
In alcuni Comuni il risultato dell'affluenza può essere collegato alle concomitanti elezioni comunali: la presenza di un'unica lista rispetto a cinque anni fa o la situazione contraria può aver spinto più o meno persone a recarsi ai seggi.
Ore 08:47 - Il primo dato rilevabile dalle elezioni regionali è quello sull'affluenza, ancora in calo. La partecipazione al voto si ferma al 62,98%, con 65.014 elettori che si sono recati ai seggi. Cinque anni fa, quando si votò solo per il Consiglio Valle, aveva votato il 70,50% degli elettori.
Ore 8:05 - Iniziano alle ore 8 le operazioni di scrutinio dei voti per il rinnovo del Consiglio regionale della Valle d'Aosta. Aostaoggi.it seguirà i risultati e i commenti al voto con questa diretta testuale e, dalle ore 10, con la diretta video.
Oggi saranno scrutinati solo i voti delle elezioni regionali. Lo scrutinio delle amministrative si svolgerà domani, martedì, dalle ore 8.