Uvp, Stella Alpina e Pnv chiedono verifica di maggioranza

Uvp, Stella Alpina e Pnv chiedono verifica di maggioranza

 

I tre movimento propongono una "verifica strutturale per proseguire insieme dopo aver stabilito dove vogliamo andare"

AOSTA. A seguito dell'approvazione del bilancio regionale avvenuto ieri alla maggioranza serve una "verifica strutturale". I consiglieri regionali di Uvp, Stella Alpina e Pnv lo hanno chiesto ieri durante l'ultima fase del dibattito sulla finanziaria.

«In questo ultimo periodo è emersa l'esigenza da parte di tutte le forze politiche di dover lavorare per scrivere qualcosa di nuovo, prima nel DEFR e poi nelle leggi di bilancio e questo ci ha portato ad approvare numerosi ordini del giorno e tanti emendamenti» ha dichiarato il capogruppo di Pnv Claudio Restano. «In questo breve periodo è cambiato un consolidato modus operandi» e pertanto «occorre una verifica strutturale della maggioranza alla luce dei nuovi obiettivi programmatici apportati dai vari atti approvati oggi, della nuova situazione politica, anche della presenza di PNV. Una verifica - ha aggiunto - che porti nuove strategie, nuovi obiettivi e metodi di lavoro trasparenti che valorizzino il lavoro di gruppo».

Per il capogruppo di Sa, Pierluigi Marquis, il bilancio «è buono, anche se dubito che riusciremo a dare una risposta al malessere che regna all'interno della società. Questa finanziaria rappresenta una tappa di un percorso, cui dovrà seguire un programma nuovo». Marquis si è detto «fiducioso di questo clima di collaborazione e di fiducia tra i colleghi di maggioranza e di opposizione». L'auspicio, ha aggiunto, è quello di avviare un «confronto politico nuovo».

Anche il capogruppo dell'Uvp Luigi Bertschy ha parlato di «un nuovo percorso politico», di un bilancio «positivo, che va comunque migliorato. Sarà possibile farlo con la nuova maggioranza, che deve saper interpretare diversamente la politica, che deve basare il suo operato su un modello partecipato che sappia rappresentare le diverse sensibilità. Ora in maggioranza potremo fare una riflessione, una verifica strutturale - ha spiegato - per proseguire insieme dopo aver stabilito dove vogliamo andare».

Commenti positivo sono arrivati anche dalla minoranza. «Questa finanziaria - ha commentato il capogruppo di Alpe Albert Chatrian - non è la nostra, ma riconosciamo i miglioramenti tra il testo presentato in Commissione, quello approdato in Aula e quello che uscirà oggi. Sono miglioramenti che sembrano lanciare un messaggio positivo, frutto di un lavoro trasversale cui abbiamo cercato di contribuire».

«È un bilancio in cui per una volta ha vinto chi costruisce ponti e non chi costruisce muri per salvaguardare il proprio orticello. Il vento del cambiamento per forza è arrivato anche in quest'Aula» ha commentato il consigliere del M5s Roberto Cognetta. «Auspico che questo bilancio non sia solo chiacchiere, ma testimonianza di un modello nuovo» ha aggiunto.

Elso Gerandin, del gruppo Misto, ha voluto anche lui sottolineare «lo spirito diverso con cui abbiamo affrontato il bilancio, a partire dall'avvio dei lavori in seconda Commissione. Per la prima volta, la maggioranza, dove regna un equilibrio precario, ha dovuto dire dei sì alle forze di opposizione: abbiamo quindi potuto discutere una Finanziaria potendo partecipare attivamente anche noi della minoranza, perché mai era successo che degli emendamenti dell'opposizione trovassero una copertura finanziaria» ha aggiunto.

In chiusura il presidente della Regione Rollandin ha parlato del bilancio approvato come del «primo bilancio propositivo di questa Legislatura con precise indicazioni che sono venute da tutti in una serie di settori. È sempre più necessario avere delle linee guida per trovare le forze per dare sviluppo alla nostra realtà. Oggi, ringrazio tutti per ciò che hanno saputo esprimere: ci sono le basi per fare un buon lavoro - ha detto - e se questo troverà gli spazi per andare a realizzare i punti programmatici che ci siamo posti, potrà dare i risultati positivi auspicati da tutti».

 

C.R.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075