Via libera anche allo stanziamento di 300 milioni all'Usl. Gli investimenti 'pesano' per 6,6 milioni
La Giunta regionale della Valle d'Aosta ha approvato oggi gli obiettivi di salute e funzionamento del Servizio Sanitario Regionale per il 2024. La delibera sblocca il trasferimento annuale dal bilancio regionale di 300 milioni di Euro a favore dell'Ausl. Il finanziamento copre la spesa sanitaria di parte corrente che supera i 294 milioni di Euro e destina altri 6,6 milioni ad un programma di investimenti da effettuarsi "attraverso la sostenibilità economico-finanziaria complessiva".
«Gli obiettivi che abbiamo indicato e condiviso con l’azienda Usl sono volti alla messa a terra dei contenuti del Piano della Salute e benessere sociale approvato in Consiglio e della nuova organizzazione territoriale, con una maggiore integrazione tra l’ambito sanitario e quello sociale», afferma l'assessore alla Sanità, Carlo Marzi. «Continuiamo a garantire i Livelli essenziali di assistenza per le necessità sanitarie che finanziamo per circa 270 milioni di euro, con 6 milioni 650 mila euro annuali destinati ad investimenti».
Gli obiettivi assegnati all'Usl per il prossimo anno includono dei target operativi e gestionali di varia natura. Per esempio la sperimentazione del modello organizzativo di week surgery per i pazienti che necessitano di brevi ricoveri (fino a 5 giorni), il piano di comunicazione del piano nazionale di prevenzione vaccinale o, ancora, l'attivazione di una Centrale operativa territoriale per la prenotazione delle visite.
Clara Rossi