La Giunta approva un Accordo quadro con il Ministero della Giustizia per coprire i vuoti di organico selezionando candidati dalle graduatorie della Regione
La Giunta regionale della Valle d'Aosta ha approvato oggi un Accordo quadro per contrastare la carenza di personale degli uffici giudiziari. L'intesa consente di trovare personale amministrativo per coprire i vuoti di organico utilizzando le graduatorie create da procedure indette dall'amministrazione regionale. I candidati idonei non vincitori potranno quindi essere reclutati per gli uffici del ministero che si trovano in Valle d'Aosta che da tempo si trovano a lavorare sotto organico.
L'accordo - precisa in una nota l'amministrazione regionale - è «frutto della proficua collaborazione tra gli Uffici regionali e il Ministero della Giustizia» e, grazie anche all’impegno dei vertici degli Uffici giudiziari aventi competenza in Valle d'Aosta, costituisce la base per la predisposizione di successive convenzioni attuative in vista dei prossimi concorsi. Queste convenzioni andranno a disciplinare nel dettaglio l'utilizzo, da parte del Ministero, delle graduatorie di idonei (previo accertamento linguistico della lingua francese) per la copertura di posti vacanti per profili professionali corrispondenti.
L'intesa crea nuove «opportunità lavorative nei diversi ambiti della pubblica amministrazione, compreso quello della giustizia, e per consentire l’assunzione di persone che, partecipando ai concorsi banditi dalla Regione e in Regione, dimostrano un concreto interesse a lavorare e a risiedere stabilmente in Valle d’Aosta».
Marco Camilli