L'intervento copre lavori di riqualificazione, efficientamento del processo produttivo e gli impianti che generano energia da fonti rinnovabili
È stato approvato dalla Giunta regionale della Valle d'Aosta un nuovo Avviso dell'assessorato Sviluppo economico per interventi di efficientamento energetico delle imprese industriali e artigiane valdostane.
Il provvedimento mette a disposizione 4 milioni di Euro e rappresenta una tappa percorso strategico volto alla decarbonizzazione del tessuto economico regionale, in linea con il Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR VDA 2030) e con la Roadmap Fossil Fuel Free al 2040.
Il nuovo Avviso "mira a sostenere, con contributi a fondo perduto - spiegano gli uffici regionali -, interventi per ridurre i consumi energetici e le emissioni climalteranti, migliorare l’efficienza dei processi produttivi e promuovere l’uso di fonti rinnovabili. Una misura che intende rafforzare la competitività delle imprese locali, ridurre la dipendenza da fonti fossili e incentivare l’adozione di tecnologie digitali per la gestione energetica".
La procedura è rivolta a imprese industriali e artigiane iscritte al Registro imprese da almeno sei mesi e riguarda interventi di riqualificazione del sistema edificio-impianto, di efficientamento del processo produttivo e impianti Fer (Fonti di energia rinnovabile) per l'autoconsumo. La domanda può essere presentata dalle ore 10 del 1° ottobre 2025 alle ore 12 del 30 ottobre 2026.
Sono ammesse spese da un minimo di 150 mila a un massimo di 2 milioni di euro. I progetti presentati saranno oggetto di istruttoria.
C.R.