In una settimana già effettuati 7 mila pagamenti e caricate 10 mila posizioni debitorie
Sul sito istituzionale della Regione è pienamente operativa la piattaforma VDAPay per i pagamenti on line alle pubbliche amministrazioni della Valle d'Aosta nell'ambito del sistema nazionale PagoPA. Hanno aderito tutti i 74 Comuni della Valle d'Aosta, le Unités des Communes, l'Azienda Usl, l'In.Va., il Consorzio dei Comuni Bim, oltre ad Arpa, Comitato regionale per la gestione venatoria, Parco naturale Mont Avic, Istituto Musicale Pareggiato, Istituto regionale "A. Gervasone", Agenzia regionale dei segretari degli Enti locali e SEV VdA.
Il cittadino dopo essersi autenticato può visualizzare in un'unica sezione tutte le posizione debitorie aperte, individuare gli avvisi di pagamento da saldare ed effettuare il versamento attraverso un carrello digitale.
«I diversi Enti sono migrati nella loro interezza sulla nuova piattaforma il 30 giugno e nella prima settimana di utilizzo sono stati eseguiti oltre 7 mila pagamenti e sono stati caricate oltre 10 mila nuove posizioni debitorie», annuncia l'assessorato regionale per l'Innovazione.
Si può accedere alla piattaforma VDAPay attraverso il sito della Regione (link). Una volta collegati è necessario accedere all’area personale con SPID, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi.
Per ricevere supporto all’utilizzo della nuova piattaforma, è possibile chiamare il numero verde 800-610-061.
C.R.