La procedura è rivolta a soggetti del Terzo settore
La Giunta regionale ha approvato oggi l'istruttoria di co-progettazione per l'individuazione di un soggetto del Terzo settore disponibile alla co-progettazione e alla gestione, dal 1° aprile 2026 al 31 dicembre 2028, del Centro servizi per il contrasto alla povertà della Valle d’Aosta.
Il Centro servizi è destinato ad essere un punto di accoglienza unitario cui rivolgersi sia per usufruire direttamente di specifici servizi e interventi, sia per essere orientati verso altre strutture. Una équipe multidimensionale dovrà assicurare uno spazio e un momento dedicato al front-office e all’accoglienza con funzioni di analisi del bisogno, attivazione dei servizi e degli interventi necessari, orientamento verso servizi presenti sul territorio e presa in carico in stretta collaborazione con i Servizi sociali territoriali competenti.
Il servizio inoltre potrà essere utilizzato per la residenza fittizia e fornirà supporto per la gestione della posta cartacea, per l'attivazione di e-mail e Spid e per consulenze legali e di accompagnamento delle persone senza dimora nell’istruttoria per la richiesta di residenza.
Per rendere operativo il Centro servizi, il Comune di Aosta ha messo a disposizione Casa Benedino di via J.J.Stevenin.
Elena Giovinazzo