ore

E' scontro tra Rollandin e Rosset sulla sospensione di 4 consiglieri regionali

E' scontro tra Rollandin e Rosset sulla sospensione di 4 consiglieri regionali

 

Botta e risposta tra presidenza della Regione e del Consiglio Valle dopo la condanna in Appello

AOSTA. Scontro a breve distanza tra la presidenza del Consiglio regionale della Valle d'Aosta e la presidenza della Regione sull'applicazione della legge Severino per i consiglieri condannati nell'ambito del processo sulla "rimborsopoli" valdostana.

La procura generale della Corte di Appello di Torino ha già inviato alla Regione il dispositivo della sentenza di condanna per Raimondo Donzel, Carmela Fontana, Leonardo La Torre e Marco Viérin ed il presidente della Regione, nelle sue funzioni di prefetto, ha trasmesso la comunicazione a Roma alla presidenza del Consiglio dei ministri che dovrà emanare il provvedimento di sospensione.

Sull'interpretazione della norma Severino il presidente della Regione e quello del Consiglio Valle hanno però opinioni divergenti. Secondo Rollandin "l'efficacia della sospensione parte dalla data della sentenza", in questo caso il 14 febbraio. Secondo Rosset "sulla base degli approfondimenti ad oggi effettuati, a noi non risulta che il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri abbia effetto retroattivo. Al momento - riporta la nota -, al Consiglio regionale non è stato notificato il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri e non abbiamo quindi in mano alcuno strumento giuridico per impedire ai quattro Consiglieri di partecipare alle sedute di Consiglio e alle votazioni negli organi regionali".

Alla replica di Rosset è arrivata la controreplica della presidenza della Regione: "in nessun momento - si legge nella nota - si è inteso sostenere che i Consiglieri regionali in carica condannati dalla Corte di Appello di Torino non possano pienamente partecipare alle sedute del Consiglio regionale, fino a quando non saranno notificati i decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri in merito alla sospensione dei Consiglieri stessi".

La questione, afferma la presidenza della Regione, "è invece relativa al fatto che i suddetti Decreti accerteranno la sospensione dei Consiglieri dalla data della sentenza, ovvero dal 14 febbraio 2017. Poiché, l’articolo 8, comma 3, della “Legge Severino” prevede che nel periodo di sospensione i soggetti sospesi “non sono computati al fine della verifica del numero legale, né per la determinazione di qualsivoglia quorum o maggioranza qualificata”, è necessario avere certezza in ordine alle conseguenze di tale previsione sugli atti adottati con il voto determinante dei Consiglieri oggetto di sospensione".

 

Marco Camilli

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075