Approvato il Piano regionale dei lavori pubblici 2017/2019
AOSTA. La Giunta regionale ha nominato il consigliere regionale Vincenzo Grosjean quale rappresentante della Regione in seno al Consiglio di Amministrazione della Fondazione Gran Paradiso–Grand Paradis in sostituzione di David Follien, dimissionario, fino alla naturale scadenza dell'organo stesso.
Su proposta dell'assessorato alle Attività produttive è stato approvato il secondo avviso pubblico, in attuazione dell'articolo 44 della legge europea regionale 2015, finalizzato alla concessione di mutui per la realizzazione di interventi di trasformazione edilizia e impiantistica nel settore dell'edilizia residenziale - misura soggetti privati, destinando la somma complessiva di 1 milione di euro a favore degli enti locali e dei soggetti privati proprietari o titolari di altro diritto reale sull'immobile oggetto di intervento.
Per l'assessorato all'Istruzione e Cultura il governo regionale ha approvato i criteri e le modalità per l'organizzazione didattica, per il sistema tutoriale per la valutazione e per la certificazione delle competenze dei percorsi in alternanza scuola lavoro e della realizzazione di una attività formativa destinata ai docenti delle scuole che realizzeranno percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Per l'assessorato alle Opere pubbliche sono state approvate le disposizioni attuative della Normativa urbanistica e di pianificazione territoriale della Valle d'Aosta, per quanto attiene l'Agibilità e il Certificato di Idoneità Strutturale (CIS).
L'Esecutivo ha quindi approvato la proposta al Consiglio regionale di deliberazione concernente: Approvazione del programma triennale 2017/2019 dei lavori pubblici, dell'elenco dei lavori da avviare nella prima annualità 2017, nonché del programma biennale 2017-2018 degli acquisti di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria.
Su proposta dell'assessorato alla Sanità, Salute e Politiche sociali la Giunta regionale ha deliberato la concessione di contributi per la realizzazione di iniziative in ambito sanitario e sociale e, in particolare: alla Lega Italiana Fibrosi cistica Onlus – Associazione Valle d'Aosta Onlus per l'iniziativa Uniti nella lotta alla fibrosi cistica : crescita, conoscenza e integrazione (anno scolastico 2016/2017) per un totale di 1.026 euro; all'Associazione Insieme a Chamois per l'iniziativa MusicAbilmente per un totale di 3.311 euro; all'Associazione Les Amis du cœur du Val d'Aoste - Dott. G. Devoti per la realizzazione della brochure Rianimazione cardio vascolare per un totale di 814 euro.
L'Esecutivo ha quindi determinato il fabbisogno formativo prioritario di medici specialisti del Servizio Sanitario Regionale, per l'anno accademico 2016/2017, nelle seguenti specialità: anestesia, rianimazione e terapia del dolore, ortopedia e traumatologia e psichiatria e ha approvato il finanziamento di due contratti di formazione specialistica aggiuntivi regionali, rispettivamente nella scuola di specializzazione in ortopedia e traumatologia e nella scuola di specializzazione in psichiatria, presso l'Università degli Studi di Torino, per un impegno di spesa complessivo di 230 mila euro.
Infine su proposta dell'assessorato al Turismo, Sport, Commercio e Trasporti la Giunta regionale ha approvato la concessione di contributi in regime de minimis per le spese relative al ripristino funzionale, da realizzarsi all'inizio della stagione, dei campi da golf per l'anno 2017, per un importo complessivo pari a 35 mila euro.
redazione