A Fénis l'iniziativa dell'Usl per coloro che lavorano nella ristorazione collettiva e commerciale e nella produzione artigianale
L'Usl della Valle d'Aosta organizza anche quest'anno il corso di base gratuito sulla celiachia. Le iscrizioni sono aperte agli operatori della ristorazione collettiva (mense scolastiche, aziendali, ospedaliere, case di cura e di riposo), della ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, aziende agrituristiche) e della produzione artigianale (gastronomie, gelaterie, laboratori artigianali).
«Il numero sempre maggiore di persone che scoprono di essere celiache nella popolazione generale rende altamente probabile, per chi opera nel settore alimentare, imbattersi in clienti intolleranti al glutine e dover rispondere in modo adeguato alle loro esigenze», spiega la direttrice del Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione dell'Usl. «La ristorazione collettiva, da tempo, ha adottato soluzioni per garantire pasti senza glutine, e oggi riteniamo che anche la ristorazione commerciale abbia a disposizione strumenti, conoscenze e opportunità per affrontare con consapevolezza e in piena sicurezza questa sfida, accogliendo anche clienti celiaci tra la propria clientela abituale. È però essenziale che gli operatori del settore, così come chi si occupa dei controlli ufficiali in ambito di sicurezza alimentare, siano costantemente e adeguatamente formati. Questo incontro formativo nasce proprio con l’obiettivo di fornire una panoramica chiara, seppur sintetica, sugli aspetti fondamentali da considerare nella preparazione e somministrazione di alimenti destinati a persone celiache».
Il corso per una cucina gluten free è suddiviso in una parte teorico e una pratica ed è in programma il 22 maggio a Fénis, dalle ore 14.30 alle ore 18.30 al centro polifunzionale di Tzanté de Bouva. Al termine sarà consegnato l'attestato di formazione previo superamento di un test finale.
E.G.