I dati dell'azienda sanitaria valdostana in occasione della Giornata nazionale del Sollievo
Nel 2024 l’attività ospedaliera e domiciliare per cure palliative è cresciuta in modo significativo. I dati dell'Usl Valle d'Aosta diffusi in occasione della Giornata nazionale del Sollievo evidenziano questo andamento.
All'ospedale Beauregard di Aosta sono attivi due centri specifici: le Strutture semplici dipartimentali Terapia del dolore, per il trattamento del dolore cronico, e Cure Palliative – Hospice.
Lo scorso anno l'Hospice ha avuto 162 ricoveri e il servizio ha inoltre fornito assistenza a domicilio e sul territorio a 152 pazienti, che salgono a 206 se si considerano anche quelli seguiti grazie alla convenzione con la Lilt. In ospedale e a domicilio sono state svolte 454 prime consulenze di Cure palliative (+33% rispetto al 2023) e visite domiciliari dei pazienti presi in carico (+49% rispetto al 2023), osservando un netto incremento dell'attività.
Aurelio Giacomo Viale, responsabile dell'Hospice, spiega: «La richiesta ed il fabbisogno di cure palliative sono in forte crescita su tutto il territorio regionale, in particolare nell’ambito non oncologico. Il sollievo della sofferenza, inteso sia come controllo dei sintomi invalidanti, sia come l’affrontare problemi psicologici, sociali e spirituali dei malati terminali e delle loro famiglie, è una priorità assoluta».
Il responsabile della Terapia del dolore, Lorenzo Pasquariello, snocciola ulteriori dati. «L'attività ambulatoriale ha registrato una ripresa significativa come pure l’attività di Day Hospital dove abbiamo eseguito 1.429 interventi nel 2024 (+31%). L'attività ambulatoriale è aumentata, nel 2024 rispetto all’anno precedente, del 5,59%, pari in termini assoluti a 6.332 prestazioni contro le 5.997 del 2023. Questo risultato è stato ottenuto potenziando alcune agende».
«L'incremento delle attività - precisa ancora Pasquariello - è legato anche al fatto di essere il Centro regionale di riferimento per la diagnosi e cura della Fibromialgia oltre che dispensatori per i residenti delle terapie a base di Cannabis medica che da qualche mese è disponibile anche nella formulazione in olio a carico del SSN».
E.G.