I dott. Sciutti e Santucci dirigono rispettivamente Anestesia-Rianimazione e Gastroenterologia
I dott. Sciutti (sinistra) e Santucci
L’Azienda USL della Valle d’Aosta annuncia l'arrivo di due nuovi primari all'ospedale Parini di Aosta: Renato Santucci, nominato direttore della Struttura complessa di Gastroenterologia, e Fabio Sciutti, alla guida della Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione.
Santucci, genovese, spiega: «ho scelto questa nuova avventura ad Aosta perché sono convinto che la Gastroenterologia dell’Ospedale Parini debba non solo offrire un servizio di qualità per la popolazione della Valle, ma anche diventare punto di riferimento per la specialità nel Nord Ovest. Gli obiettivi primari sono l’incremento dell’attività mantenendo e migliorando, qualora necessario, qualità e cortesia, la riattivazione e l’implementazione di prestazioni e procedure al momento non disponibili in Valle, nonché la creazione di un gruppo coeso ed interscambiabile di Professionisti (medici, infermieri e personale amministrativo ed ausiliario). Non meno importante: migliorare l'appropriatezza prescrittiva per ridurre le attese. Le strade per raggiungere questi ambiziosi obiettivi passano dalla crescita professionale, dalla formazione e dal benessere organizzativo. Stiamo già lavorando tutti assieme su svariati aspetti con i primi risultati che si stanno già manifestando».
Il pavese Sciutti dal canto suo afferma. «La Valle d’Aosta, con le sue caratteristiche territoriali e demografiche uniche, ha bisogno di un ospedale in grado di esprimere al meglio tutte le discipline specialistiche, con particolare attenzione alla gestione delle patologie tempo-dipendenti e alla presa in carico definitiva dei casi complessi e non differibili, come il trauma maggiore. Accanto alla cura del paziente critico, è fondamentale garantire un supporto qualificato ai percorsi chirurgici, che oggi richiedono un'assistenza sempre più articolata e continuativa. La crescente fragilità dei pazienti - prosegue - e la complessità degli interventi rendono essenziale sviluppare un modello di anestesia di precisione, capace di accompagnare il paziente ben oltre i confini della sala operatoria. L’equipe di Anestesisti-Rianimatori dell’Ospedale Parini possiede già competenze elevate in tutti questi ambiti. Sono orgoglioso di far parte di questo team di professionisti, e di poter mettere al servizio della sanità valdostana l’esperienza maturata in un grande centro come il Policlinico San Matteo di Pavia».
Per il direttore generale dell'Usl Massimo Uberti, l'arrivo dei due nuovi primari «rappresenta un importante passo avanti nel percorso di crescita e rafforzamento della nostra organizzazione. Due professionisti di alto profilo, con solide competenze, che contribuiscono a elevare ulteriormente la qualità dell’offerta sanitaria in due ambiti strategici come la Gastroenterologia e la Rianimazione».
C.R.