Il belga ha vinto anche l'ultima tappa da Valtournenche a Breuil Cervinia primeggiando nella classifica generale
La quinta e ultima tappa del Giro della Valle d’Aosta, la Valtournenche-Breuil Cervinia di 119.5 km di domenica, si è conclusa con il successo di Jarno Widar. Il belga della Lotto Development Team si è imposto per il terzo giorno consecutivo e, per il secondo anno di fila, si è aggiudicato la classifica generale.
L'ultima tappa ha visto presenti al via 66 i corridori e registrato una fuga di otto elementi. Protagonisti SantiagoCruz (Vf Group Bardiani Csf Faizanè), Baptiste Gillet (Arkea B&B Hotels), Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera Premac), Nils Aebersold (Lidl Trek Future Racing), Lorenzo Masciarelli (Mbh Bank Ballan Csb), Gauthier Sevranckx (Soudal Quick Step Devo Team), Victor Hannes (Wanty Nippo Re Uz), Pierre Henry Basset (Xds Astana Development Team).
Il valdostano Agostinacchio è transitato in prima posizione agli sprint intermedi di Pont Saint Martin e Montjovet, garantendosi così il successo nella graduatoria dei traguardi volanti. Il vantaggio dei fuggitivi non ha mai toccato i 3 minuti e la loro azione è stata annullata a 18 km dal termine.
Quando mancavano 8 km al traguardo nel gruppo di testa sono rimasti il belga Jarno Widar (Lotto Development Team), lo sloveno Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development Team) e l’irlandese Liam O’Brien (Lidl Trek Future Racing). Sono stati loro a giocarsi la vittoria in volata dove Widar ha superato Omrzel e O’Brien. A 49” sono arrivati Matteo Scalco (Vf Group Bardiani Csf Faizanè), Mateo Pablo Ramírez (Uae Team Emirates Gen Z) e Henrique Bravo (Soudal Quick Step Devo Team).
Widar scrive per il secondo anno di fila il suo nome nell’albo d’oro del Giro della Valle d’Aosta, come accaduto in passato a Ivan Gotti, Yaroslav Popovych, Marco Marzano e Fabio Aru. Assieme al vincitore sono saliti sul podio l’ecuadoriano Mateo Pablo Ramírez, secondo a 3’51”, e il francese Jean Loup Fayolle (Arkea B&B Hotels), terzo a 4’33”.
redazione