Aperte le iscrizioni alla versione autunnale del progetto che si svolgerà tra il 7 e il 9 novembre
Forte del successo della scorsa edizione primaverile, torna in versione autunnale "Oltre lo Scatto", il workshop fotografico immersivo frutto della sinergia tra Parco Nazionale Gran Paradiso e Forte di Bard. Dal 7 al 9 novembre l'iniziativa offrirà a fotografi naturalisti, escursionisti e appassionati di natura un’esperienza unica nel suo genere, finalizzata a promuovere un approccio alla fotografia che non si limiti all'immagine, ma che stimoli riflessioni sull'ambiente in cui viviamo.
Il workshop prenderà avvio al Forte di Bard nella giornata di venerdì 7 novembre con la registrazione dei partecipanti e la visita alle mostre "Oltre lo Scatto", "Bird Photographer of the Year 2025" e "Una finestra sull’Artico. Stefano Unterthiner". Alle 21 è in programma la presentazione del libro "I sette tramonti. Nel respiro dei ghiacci l'eco di un nuovo inizio" (Sperling & Kupfer) con l’autore Robert Peroni, esploratore e alpinista. Modera l’incontro Francesco Casolo, scrittore. La conferenza è aperta anche al pubblico ad ingresso gratuito con prenotazione al Forte di Bard.
Sabato 8 e domenica 9 novembre saranno dedicati alle attività sul campo nella suggestiva valle di Cogne, cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso, in uno dei momenti più affascinanti dell’anno: l’autunno, con i suoi colori intensi e la fauna in movimento. Il workshop sarà tenuto da figure di grande esperienza: Enzo Massa Micon e Dario De Siena. Il contributo scientifico sarà affidato a Caterina Ferrari.
Le iscrizioni sono aperte contattando il Forte di Bard.
redazione



