AOSTA. Domenica 6 ottobre i primi due treni bimodali entreranno in servizio sulla linea ferroviaria Aosta - Torino ed un terzo convoglio arriverà nei prossimi giorni. L'annuncio giunge dall'amministrazione regionale con un comunicato stampa diffuso nel pomeriggio.
La nota inviata dagli uffici regionali mostra una dose di realismo abbastanza insolita per questo tipo di comunicazioni. «C’è ovviamente soddisfazione per la consegna di questi primi due treni», dice l'assessore regionale ai trasporti Luigi Bertschy, però i due treni «è bene ricordare non saranno per ora sufficienti a garantire un completo programma di esercizio». La messa in servizio dei primi convogli realizzati da Stadler «va considerato un buon punto di partenza per la risoluzione dei problemi che vive il nostro servizio ferroviario», aggiunge l'assessore.
Secondo il direttore regionale di Trenitalia Luca Zaccalà questi primi treni bimodali che entrano in circolazione in Italia, fra Torino e Aosta sono «una novità assoluta che conferma i livelli di efficienza e di eccellenza qualitativa raggiunti da Trenitalia nel trasporto regionale e metropolitano - afferma -. I treni, con soluzioni tecnologiche innovative grazie alla trazione elettrica e motori diesel che generano energia sulle tratte non elettrificate, offrono elevati standard di sostenibilità ambientale, di sicurezza e di comfort. Un’ulteriore attenzione per i viaggiatori che potranno spostarsi comodamente dalla Valle d’Aosta a Torino senza cambiare treno ad Ivrea».
redazione