Il Giubileo degli Adolescenti, «un'esperienza straordinaria di unione»

Tra gli oltre 200mila giovani riuniti a Roma per l'evento c'erano anche 220 ragazze e ragazzi dalla Valle d'Aosta

Giubileo degli Adolescenti 2025«Un'esperienza straordinaria di unione tra adulti e ragazzi in un clima di grande collaborazione tra le diverse realtà del territorio diocesano». È positiva la valutazione della Diocesi di Aosta sull'esperienza vissuta dalle ragazze e dai ragazzi presenti al Giubileo degli Adolescenti 2025.

Duecentoventi giovani e cinquanta accompagnatori sono partiti dalla Valle d'Aosta alla volta del Vaticano per partecipare all'evento iniziato venerdì 25 e conclusosi domenica 27 aprile. Nel fine settimana hanno preso parte a celebrazioni eucaristiche (nella foto, a Santa Maria in Trastevere sabato 26 aprile), momenti di incontro con adolescenti di altre diocesi e alla Via Lucis. L'esperienza si è chiusa domenica con la Santa Messa in piazza San Pietro.

Il Giubileo degli Adolescenti ha visto un «alto il livello di partecipazione e di attenzione dei 220 ragazzi seguiti da 50 accompagnatori, in un momento particolare ed unico per la Chiesa universale. Abbiamo potuto sperimentare l'essere pellegrini di speranza», sottolinea il Servizio di Catechesi e di Pastorale Giovanile della Diocesi.

All'evento hanno partecipato oltre 200mila giovani provenienti da tutto il mondo. «Venite da tante parti: da tutte le diocesi d'Italia, dall’Europa, dagli Stati Uniti all’America Latina, dall’Africa, dall'Asia, dagli Emirati Arabi. Con voi è realmente presente il mondo intero», ha sottolineato il cardinale Pietro Parolin in occasione della seconda Messa dei Novendiali in suffragio di Papa Francesco.

 


E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075