Temperature in calo e fenomeni temporaleschi fino a giovedì, poi torna il sereno
Dopo giorni di caldo intenso, in Valle d'Aosta scatta l'allerta gialla per criticità idrogeologica. L'avvicinamento di una vasta area ciclonica porterà infatti da oggi tempo instabile con rovesci temporaleschi sparsi a partire dal pomeriggio e fino all'intera giornata di giovedì. Su metà della Valle d'Aosta questa ondata di temporali potrebbe innescare piccole colate detritiche, cadute massi, problemi alle reti di smaltimento delle acque ed esondazioni dei piccoli corsi d'acqua.
L'allerta gialla diramata dal Centro funzionale regionale riguarda l'area dei comuni di Allein, Arvier, Avise, Aymavilles, Bionaz, Brissogne, Charvensod, Cogne, Courmayeur, Doues, Etroubles, Fenis, Gignod, Gressan, Introd, Jovençan, La Salle, La Thuile, Morgex, Ollomont, Oyace, Pollein, Pré-Saint-Didier, Rhêmes-Notre-Dame, Rhêmes-Saint-Georges, Saint-Marcel, Saint-Oyen, Saint-Rhemy-En-Bosses, Valgrisenche, Valpelline, Valsavarenche, Valtournenche e Villeneuve.
I temporali porteranno chiaramente un deciso calo delle temperature. Ad Aosta la massima passerà dai 30°C di oggi ai 24° di mercoledì; Cogne passerà da 21° a 16°C di massima, Breuil Cervinia da 18° a 12° e Courmayeur da 26° a 20°C, secondo le previsioni dell'Ufficio meteo regionale.
Da venerdì le previsioni indicano asciutto e abbastanza soleggiato, con un po' più di nubi generalmente sul settore orientale.
Elena Giovinazzo