Allo SpaziØrsoEdu di Aosta per avvicinare i giovani all'artigianato attraverso esperienze condivise in cui sperimentare e crescere
Creare piccole opere d'arte con legno di scarto, imparare a modellare la ceramica, sperimentare con le tinture naturali, dare vita a giochi usando la carta: sono alcune delle proposte per ragazze e ragazzi organizzate nello spazio SpaziØrsoEdu di Aosta. Tra i mesi di novembre 2025 e marzo 2026 saranno proposti, uno per mese, laboratori pensati per avvicinare i giovani dai 12 ai 16 anni all'artigianato.
Il progetto DIY Vibes è promosso dal MAV, il Museo dell’Artigianato Valdostano, che spiega: «non è solo imparare una tecnica, ma soprattutto vivere un’esperienza condivisa, costruire relazioni, ascoltare, collaborare, e prendersi il tempo per creare con cura e attenzione. Un’occasione per scoprire, sperimentare e crescere insieme».
Al laboratorio "Eco Lab" di tinture naturali ed eco-friendly, che si svolgerà dall'8 al 27 novembre, seguiranno le attività di "2Dart" di arte bidimensionale con scarti del legno, organizzato dal 6 al 18 dicembre. L'atelier "Mani d'argilla" si svolgerà dal 3 al 29 gennaio seguito dal "Leather Lab" per la lavorazione del cuoio, dal 7 al 26 febbraio. Chiude il progetto, dal 7 al 26 marzo, il laboratorio di scultura di carta 3D "Paper Pop".
Per tutte le attività l'incontro del primo sabato del mese è gratuito mentre gli incontri successivi hanno un costo di 8 Euro a partecipante.
E.G.