Selezionate le dieci Fontine finaliste del Modon d'Or 2025

Le forme vincitrici saranno proclamate il prossimo 28 novembre

Il concorso Modon d'Or 2025 giunge alla fase finale. Dopo le sedute di assaggio delle 38 Fontine DOP candidate al riconoscimento, la Giuria tecnica composta da esperti del settore lattiero caseario ha selezionato i dieci finalisti. Sono Lavy Brunet ss agricola (alpeggio Morgnoz a Sarre), Chatelair società semplice agricola (alpeggio Les Moffes a Doues), Fabio Dalbard (alpeggio Chamolé di Charvensod), Emilio Donnet (alpeggio Pierres Blanches a La Salle), Frères Béthaz ss agricola (alpeggio Alpe Vieille di Valgrisenche), La Comba società semplice agricola (alpeggio Boregne di Arvier), PO-MA di Pomat Claudio &C ss (alpeggio Pointier a Etroubles) e le società agricole La Coccinelle ss (alpeggio Grimondet di Gresssan), Les Ecules di Grosjean Mathieu &C ss (alpeggio Les Ecules a La Salle) e Viérin di Viérin Didier &C ss (alpeggio Pesse a Saint-Pierre).

Il Concorso prosegue ora con le sedute di assaggio delle Giurie degli operatori del territorio e della Giuria di eccellenza: quest’ultima si riunirà il 28 novembre presso il Castello Gamba di Châtillon. Al termine dell’ultima degustazione saranno proclamate le 5 Fontine Dop di alpeggio Modon d’Or 2025. Ai vincitori del Modon d’Or sarà assegnato un incentivo pari a 1.500 euro.

Dai primi giorni di dicembre sarà possibile acquistare o degustare le forme vincitrici del Modon d’Or 2025 presso gli esercizi commerciali, gli alberghi e i ristoranti della regione o comperarle su alcuni siti di e-commerce.

 


M.C.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075