Truffe on line, in sei mesi sottratti 69mila euro

La polizia postale di Aosta ha raccolto quest'anno già sei denunce per phishing e smishing 

 

"Il tuo conto è stato bloccato, procedi subito allo sblocco". Dietro queste poche parole si nasconde una delle più diffuse truffe on line a danno dei correntisti. Il messaggio può essere inviato tramite e-mail o messaggino sugli smartphone, talvolta è seguito da chiamate vocali e sembra provenire dal proprio istituto di credito. Il contenuto può variare, ma il tono utilizzato è allarmistico e spinge l'utente ad effettuare subito l'accesso al proprio conto on line tramite un link per risolvere un problema non meglio specificato. Così facendo però l'utente dà inconsapevolmente libero accesso al proprio denaro.

Questo tipo di cyber truffa - anche nella sua variante "Il tuo pacco è in attesa di consegna" e con allegati da scaricare - è sempre molto diffusa perché riesce ancora a colpire nel segno. Solo nei primi sei mesi di quest'anno, la polizia postale di Aosta ha raccolto sei querele da parte di correntisti di istituiti di credito e Poste Italiane caduti nel raggiro. I truffatori sono riusciti a sottrarre circa 69.000 Euro.

I consigli della polizia postale per evitare di inciampare nelle frodi on line note come phishing o smishing sono improntati alla prudenza. Anzitutto questo tipo di messaggi fraudolenti contengono spesso errori grammaticali. Bisogna inoltre evitare di cliccare su link allegati ai messaggi e bisogna diffidare di chiamate da utenze telefoniche non note. È anche importante ricordare che nessuna azienda chiede dati personali o credenziali. In caso di dubbio è sempre meglio interrompere eventuali comunicazioni sospette e contattare direttamente il proprio istituto di credito. In caso di necessità inoltre contattare le forze dell'ordine e la polizia postale. Inoltre attivando i sistemi di alert che notificano all'utente le operazioni bancarie effettuate in uscita è possibile venire a conoscenza immediatamente di eventuali movimenti non autorizzati sui propri conti.

 

 

M.C.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075