Feste non autorizzate e buttafuori irregolari: controlli della polizia sulla movida aostana

Nel corso dell'estate effettuati 27 controlli in locali e feste organizzate ad Aosta

 

Polizia

I gestori di un bar del centro di Aosta sono stati denunciati per aver somministrato alcolici a minorenni. Il locale era già stato chiuso temporaneamente lo scorso anno a causa di rischi per l'ordine pubblico ed è finito nel mirino dei controlli organizzati durante il periodo estivo dalla Questura di Aosta.

Gli accertamenti, 27 in tutto tra i mesi di maggio e settembre, sono stati effettuati dal personale della Divisione Amministrativa e Sociale - con la collaborazione di Vigili del fuoco, Carabinieri, Guardia di finanza e Polizia di Aosta in alcuni casi - in occasioni di sagre, feste, concerti ed eventi ad alta affluenza.

Il bilancio è di tre feste danzanti non autorizzate dal sindaco e sprovviste anche di Scia (segnalazione certificata inizio attività) e, in due locali, l'assenza di etilometro precursore (obbligatorio per le attività aperte oltre la mezzanotte che somministrano alcolici). In occasione di una festa patronale organizzata a luglio e in un locale pubblico inoltre sono stati individuati anche due "buttafuori" con posizione lavorativa irregolare. In tre casi poi la polizia ha dovuto diffidare i promotori e gli organizzatori di eventi programmati senza aver adottato la corretta procedura autorizzativa. I promotori di questi eventi avevano organizzato feste da ballo in luoghi inidonei, ad esempio sprovvisti di sistema antincendio.

"Le sanzioni amministrative - afferma la Questura di Aosta - sono state irrogate soprattutto per dissuadere da comportamenti illeciti che danneggiano consumatori e tessuto economico e contrastare rilevanti rischi dovuti alla carenza di misure volte ad assicurare l'incolumità degli avventori dei locali pubblici, il più delle volte giovani e giovanissimi".

 

 

Marco Camilli

 

 

Pin It

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075