Arrivata in cantiere anche una seconda macchina demolitrice
L'impresa Armofer annuncia l'avvio in questi giorni dei lavori di demolizione dei grattacieli del quartiere Cogne di Aosta. Nelle ultime settimane i due condomini da 12 e 9 piani sono stati preparati per le operazioni che saranno effettuate con due speciali macchine demolitrici con bracci dotati di apposite pinze per calcestruzzo. Lunedì 11 agosto alle 10 le operazioni saranno ufficialmente avviate.
Alla macchina "Zeus" di 200 tonnellate arrivata già un mese fa si è aggiunto un demolitore più piccolo, "solo" 80 tonnellate, appena consegnato e pronto per essere usato per la prima volta nel cantiere di Aosta. Il primo macchinario può operare fino a 60 metri di altezza e il secondo fino a 27,5 metri.
L'abbattimento dei grattacieli inizierà dall'alto e proseguirà verso il basso, conferma la ditta che si occupa del cantiere, e consiste «in uno smontaggio progressivo delle strutture, costantemente verificato sul campo, avendo cura di limitare al massimo le vibrazioni, la proiezione di macerie e polvere nell’intorno e il rumore».
La tecnica dall'alto verso il basso «consiste - precisa Armofer - nel demolire porzioni modulari di struttura procedendo dalla copertura e via via a scendere per porzioni modulari, demolendo pilastri e solette in una sequenza attentamente progettata nel dettaglio, avendo cura di non appesantire le strutture sottostanti e nello stesso tempo di non compromettere mai staticamente la struttura sottostante, nonostante porzioni di essa siano una alla volta e sotto rigoroso controllo dei tecnici, portate al collasso controllato».
Al lavoro dei macchinari principali da demolizione si aggiunge l'opera di macchine minori utilizzate per le operazioni di "demolizione secondaria" che comprendono la frantumazione delle macerie e la separazione del cemento dal ferro.
E.G.