Una targa ricorderà la pediatra morta venti anni fa in Angola che lungo tempo ha lavorato all'ospedale di Aosta
È stata rinviata a data da destinarsi a causa di "gravi ed inattesi intoppi burocratici" la cerimonia ufficiale di intitolazione a Maria Bonino del nido d’infanzia di piazza Battaglione Cervino, nel Quartiere Dora di Aosta. Era prevista il 25 settembre alle ore 15.
Una targa commemorativa da collocare all’ingresso del nido ricorderà il profondo legame della dottoressa Bonino con la città di Aosta, dove aveva trascorso molti anni della sua carriera professionale lavorando presso il reparto di Pediatria dell'ospedale regionale.
Il presidente della Fondazione Maria Bonino, nonché fratello della pediatra, dott. Paolo Bonino, commenta l'intitolazione in una nota: «Alcuni mesi fa ci siamo recati dal sindaco di Aosta Gianni Nuti per chiedergli se riteneva possibile che la Città di Aosta in qualche modo potesse ricordare Maria a vent’anni dalla sua morte», avvenuta in Angola durante una epidemia di febbre emorragica. Nuti, «che ben conosceva la storia di Maria, non ha avuto titubanze e ci ha subito proposto di intitolarle il nido d’infanzia del Quartiere Dora, allora in via di ultimazione».
«Sono personalmente molto grato al sindaco Nuti e all’assessora Forcellati che hanno raccolto la nostra richiesta e l'hanno concretizzata entro i limiti del loro mandato. Maria, che ha dato la sua vita per i bambini d’Africa, ma che per tanti anni ha lavorato presso il reparto di Pediatria dell’ospedale regionale di Aosta, sarà certamente molto orgogliosa di questa intitolazione che le consente di essere ricordata tra i più piccoli qui ad Aosta».
E.G.
(aggiornato il 24/09/2025)