L'associazione La Nave dei Disperati: «il Comune aumenta le indennità della politica mentre chiede ai cittadini di pagare sempre di più»

Una raccolta firme per chiedere di aumentare il numero di parcheggi gratuiti nel centro di Aosta. La annuncia l'associazione "La Nave dei Disperati", con il presidente Mario Pitrolino che dice: «I cittadini chiedono semplicemente di poter usufruire anche di parcheggi con strisce bianche e non essere costretti a pagare ovunque».
Pietrolino il mese scorso ha vinto un ricorso dal giudice di pace contro una sanzione per aver parcheggiato senza pagare nelle strisce blu. Lui ha esposto il disco orario ma evitato «volutamente» di versare la tariffa per il tempo di sosta. Ricevuta la multa, davanti al giudice di pace ha presentato la questione del rapporto tra parcheggi liberi e a pagamento, vincendo il ricorso. Il Comune di Aosta ha deciso di presentare appello.
Il punto dell'associazione è che «il centro di Aosta è interamente occupato da stalli blu».
«Molti cittadini sono d’accordo con questa battaglia e darò avvio a una petizione popolare per raccogliere circa 3.000 firme ad Aosta e nelle zone limitrofe», aggiunge Pitrolino. «Ci risulta che il Comune di Aosta nel rendiconto 2024, approvato dal Consiglio comunale ad aprile 2025, abbia chiuso il bilancio con un avanzo di amministrazione di oltre 34 milioni di euro, di cui oltre 14 milioni di euro di avanzo libero (risorse non vincolate e utilizzabili per investimenti e spese correnti), eppure continua a fare cassa con le strisce blu, mentre molte persone fanno fatica ad arrivare a fine mese».
E ancora: «Abbiamo un Comune che aumenta le indennità della politica mentre chiede ai cittadini di pagare sempre di più, perfino per parcheggiare, ignorando le loro istanze. La fiducia nelle istituzioni si difende ascoltando le persone, non opponendosi a sentenze che riconoscono i loro diritti.»
M.C.


