Chiuso il bilancio 2024 con un utile netto in aumento a € 16,4 milioni e un valore di produzione di € 81,9 milioni
L'assemblea degli azionisti della Casinò de la Vallée Spa ha approvato il bilancio d'esercizio del 2024. Il risultato è positivo: l'utile di esercizio netto sale a oltre 16,4 milioni di Euro rispetto ai 15,2 del 2023 ed è «in linea con l'andamento dei mercati di riferimento, del gioco e dei servizi alberghieri, con una redditività anch'essa decisamente allineata alle previsioni del Piano industriale presentato unitamente alla domanda di concordato», spiega la società stessa. Dunque la gestione 2024 risulta «aderente agli obiettivi e alle regole del concordato».
Il valore della produzione si attesta su 81,9 milioni di Euro rispetto ai 73,1 dell'anno precedente, ma anche i costi aumentano. Gli incrementi dovuti ai costi dell'energia, alla gestione commerciale, ai servizi alberghieri e del lavoro (per la fine delle riduzioni retributive introdotte dagli accordi sindacali del 2019) fanno lievitare i costi di produzione da 56,7 a 65,2 milioni di Euro.
Dati del bilancio 2024
Qualche altro dato della Casino Spa. L'Ebitda è di 20,1 milioni di Euro «confermando la tendenza positiva degli scorsi esercizi» e tenendo conto del pagamento della quarta rata di 4,4 milioni ai creditori chirografari, «fino al raggiungimento del 100% degli stessi».
Nel 2024 la disponibilità finanziaria netta è pari a € 56 milioni, in netto miglioramento rispetto all’esercizio precedente (incremento complessivo di € 15.734.247 contro; le disponibilità liquide ammontano a € 17,4 milioni al netto degli investimenti in titoli di Stato (41,4 milioni).
Alla data del 31 dicembre 2024, il personale in forza alla società ammonta complessivamente a 455 risorse, di cui 328 impiegate nella casa da gioco e 131 presso l’unità produttiva dei servizi alberghieri.
Competitività sul mercato
«La piena esecuzione del concordato restituisce la società alle sue aspettative di mantenimento del valore, ma anche di crescita - commenta la Casinò Spa -. L’impossibilità di operare pienamente sul piano della spesa nel periodo 2021-2024 lascia, tuttavia, aperto, come già altre volte sottolineato, il tema del consolidamento e dello sviluppo nel tempo degli asset aziendali».
Per l'anno in corso sono in programma interventi stabiliti sulla base di piani di investimenti pluriennali per mantenere la redditività dell'azienda. Questi riguardano «in maggior misura la sala dei giochi lavorati, gli strumenti di gioco, le attrezzature di ristorazione, la manutenzione delle strutture alberghiere» per mantenere la Casinò Spa competitiva sul mercato e in grado di sostenersi autonomamente.
Marco Camilli