ore

I principali provvedimenti approvati dalla giunta regionale


Istituito un elenco per i commissari liquidatori

Regione

AOSTA. La giunta regionale ha approvato, nel corso della riunione di ieri, la concessione di un contributo a favore del Comune di Charvensod di massimo 2.500 euro per la realizzazione di un cortometraggio e DVD dedicato ai soldati di Charvensod della prima guerra mondiale.

Su proposta dell'assessore all'Agricoltura e Ambiente è stato approvato il provvedimento del Direttore generale dell'Arpa per la prima variazione al Bilancio di previsione 2018-2020 dell'Agenzia Regione per la Protezione dell'Ambiente.

Su proposta dell'assessore alle Finanze inoltre è stato deciso di istituire un elenco aperto a cui l'Amministrazione possa attingere per il conferimento degli incarichi ai commissari liquidatori nell'ambito delle procedure concorsuali come previsto dal L.r. 27/1998 “Testo unico in materia di cooperazione”. L'obiettivo è di assicurare efficienza e trasparenza nei procedimenti di nomina dei commissari e valutare e selezionare le professionalità più idonee ad assolvere i compiti connessi alle funzioni commissariali.

Il governo regionale inoltre, su proposta dell'assessore all'Istruzione e Cultura, ha approvato la partecipazione della Regione alla realizzazione della manifestazione "Il più veloce di Aosta", gara di atletica leggera riservata agli studenti delle scuole secondarie regionali di primo grado nati tra il 2005 e il 2007, in piazza Chanoux, ad Aosta, prevista dal 15 al 20 ottobre 2018 e organizzata dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Cogne Aosta. Il contributo risulta essere di 5 mila euro.

Su proposta infine dell'assessore alle Opere pubbliche la Giunta ha approvato il contributo complessivo di 911.538 euro per il finanziamento di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, da attuare nei comuni di Arvier, Bionaz, Saint-Denis, Sarre e Valsavarenche. Si tratta di lavori di natura prioritaria, necessari al fine di evitare l'obsolescenza progettuale e di dare continuità al monitoraggio di versanti instabili. La Giunta ha anche stabilito che potranno essere concessi ulteriori contributi ai comuni per la mitigazione del rischio idrogeologico attraverso nuovi interventi o ad integrazione delle spese già sostenute.
Ai sensi della L.r. 5/2001, l'Esecutivo regionale ha poi approvato la concessione di contributi per 508.143 euro ai comuni di Antey-Saint-André, Bionaz, Chambave, Gressan, Lillianes, Pont-Saint-Martin, Pontey, Saint-Christophe, Sarre e Valtournenche per interventi eseguiti in regime di somma urgenza a seguito di dissesti idrogeologici e per interventi eseguiti in regime di somma urgenza preventiva. Gli interventi sono conseguenti alla richiesta, avanzata dai comuni in oggetto, a seguito dei fenomeni di dissesto causati, a partire dalla fine del 2017 ad oggi, da un'abbondante copertura nevosa e delle temperature relativamente miti per la stagione invernale.
L'Esecutivo regionale ha anche approvato un'integrazione degli indirizzi della Regione al Consiglio di Amministrazione dell'Arer per l'individuazione e la definizione degli interventi di Edilizia Residenziale Pubblica da attuare nel 2018.

 

redazione

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075