Pacchetto di interventi da 12 milioni di Euro con 375 assunzioni
Con voto unanime la 3^ Commissione "Assetto del territorio" del Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha espresso voto favorevole al Piano degli interventi di sistemazioni idraulico-forestali e difesa del suolo per il triennio 2022-2024.
«Questo Piano - evidenzia il presidente di Commissione, Albert Chatrian (Av-VdaU) mette in campo quasi 12 milioni di Euro per interventi in amministrazione diretta nell'ambito della sentieristica, delle sistemazioni idrauliche, della forestazione, prevedendo l'assunzione di 375 operai a tempo determinato per 140 giornate lavorative».
L'aspetto occupazionale e della formazione professionale, dichiara ancora Chatrian, si somma dunque alla «giusta attenzione al nostro ambiente, sul quale pesano gli impatti dei cambiamenti climatici in atto e i rischi conseguenti di siccità, incendi boschivi, dissesto idrogeologico, sia in un'ottica di prevenzione che di valorizzazione, anche turistica».
Il Piano triennale dovrà ora essere approvato in via definiva dal governo valdostano.
C.R.