Raggiunto e superato il target di 36,7 milioni fissato per il 31 dicembre
AOSTA. Recupero e riconversione dei siti industriali dismessi, sostegno alle imprese e promozione dell'efficienza energetica: sono alcuni degli ambiti di intervento del Programma operativo Competitività regionale 2007/2013 finanziato dal Fesr, Fondo europeo di sviluppo regionale.
Con interventi pari ad un impegno finanziario di 40,9 milioni di euro, la Valle d'Aosta ha già superato l'obiettivo di spesa certificata alla Commissione europea ed allo Stato fissato a 36,7 milioni per il 31 dicembre 2014, confermando così la buona capacità di spesa.
«Siamo soddisfatti per il raggiungimento di questo risultato – commenta il presidente dela Regione Augsuto Rollandin – e lo consideriamo di buon auspicio, sia in vista della chiusura della programmazione 2007/13, sia in relazione alla prossima approvazione del Programma investimenti per la crescita e l’occupazione (FESR) per il periodo 2014/20».
L'investimento complessivo del Programma è di oltre 48,5 milioni di euro per interventi a sostegno anche della diffusione della banda larga, della competitività e dell'innovazione delle imprese e della valorizzazione delle aree naturali protette, dei beni culturali del territorio valdostano.
redazione