AVS denuncia una «evidente disparità di trattamento»

La lista conferma il ricorso al Tar contro l'attuale distribuzione dei seggi del Consiglio Valle dopo le elezioni del 28 settembre

 TAR

Alleanza Verdi Sinistra-Rete Civica ribadisce l'intenzione di ricorre al Tar della Valle d'Aosta contro la riduzione, da tre a due, dei seggi ottenuti dopo le elezioni regionali del mese scorso.

Il ricorso, afferma il partito, serve per correggere quella che viene considerata una «evidente disparità di trattamento» nella valutazione di alcune schede votate.

Spiega AVS: «abbiamo appreso che tra le schede contestate figuravano anche due schede con voto di lista ad AVS e preferenze riferite a candidati comunali della medesima lista, ritenute dall’Ufficio elettorale nulle. AVS ha quindi chiesto un riesame richiamando il principio del favor voti, che prevede la validità del voto quando la volontà dell’elettore è chiara. Tuttavia l’invalidità, in ragione della potenziale riconoscibilità delle schede, è stata confermata. Da tutti i verbali di spoglio risulta però che, in tutti gli altri casi analoghi, voti recanti preferenze per candidati comunali o addirittura inesistenti sono stati ritenuti validi ai fini del voto di lista».

AVS ritiene quindi che «il principio di uguaglianza e uniformità nella valutazione delle schede sia stato violato». Da qui la decisione di portare la questione davanti al Tribunale amministrativo regionale.

Se dovesse essere accolto il ricorso, AVS potrebbe riottenere il seggio assegnato all'Union Valdôtaine dopo la revisione dei voti contestati.

 


E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075