L'atto potrà essere approvato dalla Giunta regionale in via definitiva
La 3^ Commissione "Assetto del territorio" del Consiglio regionale ha dato oggi il parere favorevole al Piano degli interventi idraulico-forestali per il triennio che si concluderà nel 2026. L'atto, presentato dall'assessore all'Agricoltura e risorse naturali, dovrà essere ora adottato in via definitiva dalla Giunta regionale.
«Il Piano - dice il presidente della Commissione, Albert Chatrian (Av/VdAU) - contiene gli interventi che saranno eseguiti in amministrazione diretta nell'ambito della sentieristica, delle sistemazioni idrauliche, della forestazione e della manutenzione del verde pubblico, prevedendo l'impiego annuo di 66 operai idraulico-forestali a tempo indeterminato e l'assunzione di 350 operai idraulico-forestali a tempo determinato stagionale per 150 giornate lavorative». Il programma triennale è finanziato con 12,5 milioni di euro per l'anno in corso e 12,6 milioni per ciascuno dei due anni successivi.
redazione