Danni da maltempo, la Regione in attesa di Roma per lo stato di emergenza

Le tempistiche degli eventuali ristori saranno definite «a seguito dell’esito della richiesta di decretazione dello stato di emergenza al Governo nazionale»

Maltempo«Le tempistiche e le modalità di presentazione delle domande per eventuali ristori dei danni avvenuti in conseguenza degli eventi calamitosi del 16 e 17 aprile saranno definite e comunicate a seguito dell’esito della richiesta di decretazione dello Stato di Emergenza al Governo nazionale che il Presidente della Regione sta predisponendo secondo le procedure previste dalla Protezione Civile». Lo fa sapere in una nota l'amministrazione regionale.

A seguito del decreto di calamità sull'intero territorio regionale verranno inoltre attivate le procedure per la richiesta danni a valere sulla legge regionale di protezione civile (legge regionale 5/2001).

«Al momento - precisa ancora la Regione -, si invitano tutti coloro che hanno subìto dei danni a raccogliere documentazione che comprovi l'effettivo danno subito e, nel caso si siano già adoperati per il ripristino del bene danneggiato, a conservare tutta la documentazione tecnica e fiscale che comprovi il ripristino e il danno stesso. Si rammenta fin d'ora che i contributi potranno ristorare esclusivamente danni materiali patiti e che non potranno essere ammessi a richiesta danni "indiretti" quali ad esempio mancati guadagni».

 


Clara Rossi

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075