Faccia a faccia tra assessore Restano e sindacati sulle prospettive future
AOSTA. Il nuovo servizio ferroviario in Valle d'Aosta, comprensivo dell'Aosta - Pré-Saint-Didier, sarà operativo nel mese di dicembre 2018, quasi un anno dopo la gara d'appalto prevista a gennaio 2018 sulla base della documentazione che l'assessorato regionale ai trasporti pensa di predisporre entro luglio di quest'anno. Queste le indicazioni arrivate dal faccia a faccia di ieri pomeriggio tra l'assessore regionale ai Trasporti, Claudio Restano, e le organizzazioni sindacali confederali e autonome del settore trasporti ferroviari.
Il cronoprogramma non è ancora definitivo. Si tratta di un percorso tracciato dall'assessorato sulla base di una "prospettiva realistica", tenuto conto del fatto che finora le tempistiche di preparazione del nuovo bando sono rispettate.
L'incontro di ieri è stata anche l'occasione per parlare di clausole sociali e diritti contrattuali. L'assessore ha "dato la sua piena disponibilità a percorre tale strada - si legge in una nota di Palazzo regionale - in considerazione dell'importanza della tutela occupazionale e contrattuale del settore, anche nella prospettiva del nuovo servizio ferroviario per il quale si dovrà tenere conto del conseguente aumento della forza lavoro nella nostra regione".
Anche alla richiesta delle organizzazioni sindacali di trovare "accordo ponte" in attesa dell'avvio del nuovo servizio l'assessore Restano ha "dichiarato la propria disponibilità di trovare dei punti di sintesi con Trenitalia al fine di inserire nell'accordo ponte anche alcune richieste sindacali relative alle tutele sociali".
E.G.