Nogara (Uvp): "così si supera l'impasse del commissariamento del Comitato Caccia"
AOSTA. Con votazione unanime, la Commissione Assetto del territorio del Consiglio regionale ha dato parere favorevole sul disegno di legge che modifica la legge regionale sull'attività venatoria. Il testo è stato approvato in giunta regionale il 28 aprile.
Il presidente della Commissione Alessandro Nogara (Uvp) esprime soddisfazione. Il provvedimento, dice, «ha recepito le istanze dei cacciatori a seguito degli incontri effettuati sul territorio dall'assessore all'agricoltura e risorse naturali, Laurent Viérin, e dai suoi uffici. Con questo testo si intende assicurare il legame cacciatore-territorio prevedendo che i capi prelevabili in una determinata circoscrizione venatoria siano assegnati ai cacciatori appartenenti alla stessa, facendo salva comunque la possibilità per il Comitato regionale per la gestione venatoria di derogare a questo principio nell'ottica di ottenere un'equità di prelievo per tutti i cacciatori della Valle d'Aosta. Viene inoltre introdotto - continua Nogara - il riconoscimento in capo al Comitato Caccia di una maggior autonomia gestionale. Queste modifiche consentiranno di superare l'impasse del Commissariamento del Comitato Caccia, che durava da ormai un anno, e che porteranno alle elezioni del nuovo Comitato, grazie anche a tre candidature espresse per la sua presidenza.»
I tre aspiranti presidenti sono Alberto Colliard di Hône, Antonio Boccazzi di Châtillon ed Elena Michiardi di La Salle.
redazione