Cefalea cronica, la Valle d'Aosta sperimenta la cura tramite telemedicina

Oltre 200 i pazienti con cefalea cronica già seguiti dal Centro Cefalee di Aosta

 Ospedale Parini

«L’obiettivo è migliorare l'aderenza ai trattamenti, ottimizzare le terapie e ridurre l’impatto della malattia sulla vita quotidiana delle persone.» Così Guido Giardini, direttore della struttura complessa di Neurologia dell'Ausl Valle d'Aosta, presenta il progetto sperimentale recentemente approvato che fa ricorso alla telemedicina per prendere in carico e curare i pazienti affetti da cefalea cronica.

La tecnologia per il monitoraggio a distanza dei pazienti verrà usata per personalizzare le terapie e per coinvolgere centri specialistici nella cura degli oltre 200 pazienti seguiti dal Centro Cefalee valdostano.

«Le forme più comuni di cefalea cronica - spiega l'Ausl - comprendono l’emicrania cronica e la cefalea tensiva cronica, mentre condizioni meno frequenti ma più severe includono la cefalea a grappolo cronica e la nevralgia del trigemino. Fattori scatenanti e di cronicizzazione possono essere abuso di farmaci sintomatici, stress, disturbi del sonno, e comorbidità psichiatriche. Recenti progressi terapeutici, come l’introduzione degli anticorpi monoclonali anti-CGRP, hanno migliorato la gestione clinica della patologia, ma richiedono un approccio specialistico strutturato, con diagnosi approfondite e monitoraggio regolare presso centri dedicati e qualificati».

Il Centro Cefalee già collabora con l’IRCCS Istituto Neurologico Nazionale Mondino, sede della scuola di specializzazione in Neurologia dell’Università di Pavia, attraverso una piattaforma di telemedicina che consente consulti specialistici a distanza.

 


Elena Giovinazzo

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075