Una nuova Struttura all'Usl per gestire microcomunità e altri servizi per gli anziani

Seguirà le strutture gestite direttamente e quelle esternalizzate presenti sul territorio

MicrocomunitàL'Usl della Valle d'Aosta ha attivato una nuova Struttura interna per gestire le microcomunità e altri servizi simili rivolti agli anziani non autosufficienti. Si tratta della Struttura complessa Residenzialità Anziani, la cui direzione è affidata a Franco Brinato, già direttore dell'Area territoriale.

La Residenzialità Anziani, spiega l'azienda sanitaria, "avrà in carico le strutture residenziali e semiresidenziali per anziani non autosufficienti, sia a gestione diretta che esternalizzata. Svolgerà inoltre una funzione di supporto, consulenza e coordinamento sui temi sanitari, clinici e igienico-sanitari per le strutture socio-assistenziali (micro comunità) e sarà l’interfaccia per le analoghe strutture residenziali sanitarie e socio-sanitarie private presenti sul territorio valdostano".

Per il direttore Brinato «Si tratta di una grande sfida per affrontare in modo concreto uno dei temi più caldi della sanità: l’invecchiamento della popolazione, con i relativi aspetti di risposta alla cronicità, alla non autosufficienza, al collegamento tra casa e residenze. Il nostro obiettivo è favorire una riorganizzazione delle strutture territoriali, implementare la comunicazione con le famiglie e con la comunità, e non limitarci a un intervento strettamente organizzativo. Con il potenziamento di strumenti come l’Ospedale di comunità, le microcomunità e le Rsa, vogliamo dare risposte sempre più efficaci e integrate».

In parallelo alla nomina del direttore della Residenzialità Anziani, l'Usl ha scelto due nuovi direttori di Distretto: Jacopo Luboz (già responsabile della Farmacia territoriale) per il Distretto 1 Morgex-Aosta ed Hélène Impérial (già dirigente medico in Area territoriale) per il Distretto 2 Châtillon-Donnas.

 


Marco Camilli

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075