AOSTA. Gli esami radiologici del torace dovranno essere prenotati dal prossimo anno attraverso il Cup - Centro unificato di prenotazione. Lo comunica l'Azienda Usl della Valle d'Aosta.
AOSTA. Gli esami radiologici del torace dovranno essere prenotati dal prossimo anno attraverso il Cup - Centro unificato di prenotazione. Lo comunica l'Azienda Usl della Valle d'Aosta.
COGNE. Il gipeto torna a nidificare per il quinto anno consecutivo nella tranquilla vallata di Cogne, sul versante valdostano del Parco Nazionale Gran Paradiso. La coppia di avvoltoi ha scelto nuovamente la Valnontey per costruire il proprio nido e allevare un piccolo.
AOSTA. L'Azienda Usl della Valle d'Aosta ha nominato i nuovi direttori di Chirurgia bariatrica e Laparoscopia avanzata e di Chirurgia d'urgenza, due strutture semplici che fanno capo alla Chirurgia generale. Si tratta rispettivamente dei medici chirurghi specialisti Antonella Usai ed Alessandro Bosco, quest'ultimo anche operativo dell'elisoccorso.
AOSTA. In Valle d'Aosta aumenta l'allerta per la caduta di valanghe nelle zone lungo i confini con Francia, Svizzera e Piemonte. La causa principale è il forte vento che soffia in quota e rende instabili le masse di neve depositate negli ultimi giorni.
DONNAS. Gli utenti che intendono sottoporsi a visite andrologiche per la procreazione assistita potranno fare riferimento dal prossimo anno anche al poliambulatorio di Donnas.
AOSTA. L'Azienda Usl della Valle d'Aosta ha iniziato da alcuni giorni una indagine sul grado di soddisfazione degli utenti tra i reparti di degenza degli ospedali Parini e Beauregard.
MORGEX. "Impediamo che altre cave dismesse in Valle d'Aosta siano trasformate in discariche per rifiuti industriali e nocivi": questo il tema di una conferenza-dibattito che si svolgerà oggi a Morgex, alle ore 20.45, presso la sala dell'ambulatorio polivalente.
AOSTA. Gli ospedali valdostani Parini e Beauregard mantengono i "bollini rosa", riconoscimenti consegnati dall'Osservatorio nazionale sulla salute della donna per segnalare le strutture sanitarie che riservano un'alta l'attenzione nei confronti delle patologie della donna.
AOSTA. L'arrivo del personale dell'Arpa Piemonte per compiere i prelievi allo stabilimento Cogne Acciai Speciali nell'ambito dell'inchiesta per inquinamento ambientale non è un segnale indicativo. Lo afferma l'Arpa Valle d'Aosta.
AOSTA. La giunta regionale della Valle d'Aosta ha approvato nei giorni scorsi un programma integrato di assistenza veterinaria presentato dall'Anaborava, l'Associazione degli allevatori di bovini di razza valdostana.
AOSTA. Con l'avvio della stagione invernale i centri traumatologici presenti nelle principali località sciistiche della Valle d'Aosta tornano operativi. Lo saranno già nei fine settimana del 7-8 e 14-15 dicembre, con orario 9.30 - 17.30, e poi tutti i giorni della settimana a partire dal 21 dicembre fino al termine della stagione 2019/2020.
AOSTA. L'incidenza di Hiv in Valle d'Aosta è più alta rispetto alla media nazionale e in diversi casi la positività è scoperta quando la malattia è ormai in fase avanzata. I dati riferiti al 2019 indicano 10 casi diagnosticati e una media regionale di 8 casi ogni 100.000 abitanti, ben più alta dei 6 della media italiana.
Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075