AOSTA. Analizzando un carico di rifiuti in arrivo alla discarica di Pompiod l'Arpa Valle d'Aosta ha riscontrato la presenza in quantità superiore ai limiti di antimonio, sostanza potenzialmente pericolosa che non potrebbe essere smaltita in un sito come quello di Aymavilles.

Sanità, indennità più alte per i tutor in medicina generale

Sanità, indennità più alte per i tutor in medicina generaleAOSTA. Via libera del governo valdostano all'aumento dei compensi extra per i tutor che si occupano della formazione triennale in medicina generale. Oggi la giunta ha deliberato l'accordo integrativo regionale con indennità lordi più consistenti con importi che vanno da 220 e a 550 Euro.

AOSTA. Le indagini del Corpo forestale e della guardia di finanzia che hanno portato al sequestro della discarica di Pompiod, nel comune di Aymavilles, delineano "un quadro a dir poco allarmante". Lo sottolinea Legambiente Valle d'Aosta aggiungendo che l'ipotesi di indagine sulla "grave contaminazione del materiale conferito conferma purtroppo i timori di cittadini e associazioni".

Clima, studio Arpa: la Valle d'Aosta è sempre più verde

Clima, studio Arpa: la Valle d'Aosta è sempre più verde

AOSTA. Il territorio della Valle d'Aosta è sempre più verde, ma la rivelazione non è così positiva come si potrebbe pensare. "Verde" in questo caso è infatti riferito proprio alla vegetazione presente sulla superficie e non alla sostenibilità ambientale. E se in una regione di alta montagna il verde si espande significa che il clima sta cambiando e i prati e la flora in generale conquistano quote sempre più alte, arrivando lì dove prima c'erano habitat quasi desertici tipici di alta montagna e ghiacciai.

Discarica Chalamy, Chatrian: governo auspica revoca autorizzazione

Discarica Chalamy, Chatrian: governo auspica revoca autorizzazioneAOSTA. «Abbiamo già provveduto ad avviare l’iter per attivare la Conferenza dei servizi, dove verrà affrontata la questione della revisione, della modifica e della revoca di tale autorizzazione. Revoca che il Governo regionale auspica». Lo dichiara l'assessore regionale all'ambiente, Albert Chatrian, che oggi ha incontrato insieme al governo i rappresentanti del Comitato "La Valle non è una discarica" contrario alla discarica di Chalamy, nel comune di Issogne.

AOSTA. Alpe e Uvp invitano l'assessore regionale all'ambiente, Albert Chatrian, e i consiglieri regionali del gruppo Alliance Valdôtaine a "verificare un percorso di revisione" delle autorizzazioni concesse alla discarica di Chamaly, ad Issogne. E' quanto si legge in una nota firmata dai due movimenti di maggioranza in risposta alla costituzione di un comitato di cittadini contrari alla discarica.

Ghiacciaio Planpincieux

Ghiacciaio Planpincieux

COURMAYEUR. A Courmayeur continua il lavoro di monitoraggio del ghiacciaio di Planpincieux il cui scivolamento verso valle ha messo in allerta nelle scorse settimane Fondazione Montagna Sicura e l'Amministrazione regionale.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075