Saint-Vincent si reinventa: nuovo logo per la 'Riviera delle Alpi' del futuro

 

Saint-Vincent si reinventa: nuovo logo per la 'Riviera delle Alpi' del futuro

Cosa serve per trasformare una località storica in una destinazione moderna e competitiva? Saint-Vincent ha trovato la sua risposta in un nuovo logo che racchiude simbolicamente tutte le eccellenze del territorio. Ma dietro questa scelta grafica si nasconde una strategia più ampia che punta a ridefinire l'identità turistica della celebre "Riviera delle Alpi".

Il designer Arnaldo Tranti ha saputo cogliere l'essenza di Saint-Vincent attraverso un approccio innovativo, creando quello che lui stesso definisce un "logo paesaggio". L'idea iniziale di rappresentare la cittadina come uno skyline unitario si è evoluta in una soluzione più raffinata: edifici e simboli del territorio raccolti in uno stemma araldico contemporaneo che mantiene il fascino della tradizione.

La scelta arriva in un momento cruciale per il turismo valdostano. In un'epoca in cui ogni destinazione deve distinguersi in un mercato sempre più affollato, Saint-Vincent sembra aver capito che anche nella comunicazione turistica serve una strategia autentica e riconoscibile. Non è un caso che il sindaco Francesco Favre abbia ammesso apertamente come finora il comune non avesse mai adottato una strategia di promozione integrata.

Le eccellenze del territorio tra tradizione e innovazione

Una lacuna che si è fatta sentire anche durante eventi recenti come il passaggio del Giro d'Italia 2025, quando sono emerse critiche sulla gestione degli allestimenti lungo il percorso. La mancanza di decorazioni rosa sul versante del Col du Joux ha scatenato polemiche in consiglio comunale, evidenziando quanto sia importante curare ogni dettaglio nella promozione territoriale.

Eppure Saint-Vincent ha tutte le carte in regola per giocare una partita vincente. Il territorio offre un mix unico che spazia dalla cultura alla natura, dall'accoglienza al benessere. E non dimentichiamo l'attrazione che da decenni rappresenta il cuore pulsante dell'intrattenimento locale: il celebre casinò, simbolo di eleganza e mondanità che ha reso Saint-Vincent una meta ambita per chi cerca emozioni forti e atmosfere raffinate.

La casa da gioco rappresenta infatti uno degli asset più importanti per l'economia locale, attirando visitatori da tutta Europa in cerca di una serata diversa dal solito. Un'eccellenza dell'intrattenimento che si integra perfettamente con l'offerta turistica complessiva della località, dalla ristorazione di qualità agli eventi culturali, dalle terme agli sport invernali.

Progetti concreti per il futuro

Ma il nuovo corso di Saint-Vincent punta su molto altro. La gestione del servizio idrico integrato, passata dal primo luglio alla società Sev, promette tariffe più basse per i cittadini. Un dettaglio tecnico che in realtà contribuisce alla qualità della vita locale e, indirettamente, all'attrattività del territorio per chi decide di investire o trasferirsi qui.

Anche la riqualificazione del Col du Joux procede con la recente approvazione della permuta di immobili e terreni. Un intervento che permetterà di collegare il sentiero comunale alla strada poderale, aprendo nuove prospettive per lo sviluppo di un turismo outdoor sempre più richiesto.

Il designer Tranti si mostra ottimista sui risultati futuri, convinto che un logo condiviso dalla comunità possa portare benefici concreti in termini di notorietà e prestigio. Una scommessa che richiede però il coinvolgimento di tutti gli attori del territorio, dagli operatori turistici ai semplici cittadini.

In un panorama sempre più competitivo, dove destinazioni vicine come Champoluc e Sestriere attraggono appassionati di sport e natura, Saint-Vincent deve trovare la sua dimensione specifica. Il nuovo logo rappresenta il primo passo di un percorso che punta a raccontare tutto ciò che la località è già in grado di offrire e ciò che aspira a diventare.

La sfida ora è trasformare i simboli in realtà concrete, perché un logo, per quanto ben progettato, vale quanto la sostanza che rappresenta. E Saint-Vincent di sostanza ne ha da vendere.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075