Elwis Chentre e Igor d'Herin vincono il 46° Rally della Valle d'Aosta

Un errore nell'ultima prova prima della sospensione costringe in seconda posizione il cuneese Alessandro Gino e Corrado Bonato

 Skoda Fabia di Chetnre (foto Rolling Fast)

È ancora una volta Elwis Chentre, in gara con Igor D'Herin, in vincitore del 46° Rally della Valle d'Aosta andato in scena nel fine settimana. L'evento è stato funestato dalla tragica  che ha portato gli organizzatori a ordinare la sospensione della gara quando mancavano due prove speciali da disputare.

Il primo passaggio sugli undici 11,5 km della PS Nus-Verrayes aveva messo in luce proprio il valdostano Elwis Chentre sulla Skoda Fabia del Team D’Ambra. Al primo acuto di Chentre aveva immediatamente risposto il cuneese Alessandro Gino, al via con Corrado Bonato sulla Citroën C3 Wrc Plus, i quali chiudevano in testa la prima giornata caratterizzata dal improvvisi scrosci di pioggia. Gino aumentava il suo vantaggio anche nella prima prova della domenica con il miglior tempo fatto segnare sulla prova Saint Vincent - Emarèse. Sembrava l’epilogo di una cavalcata vincente, ma sul primo passaggio della PS Saint Marcel-Fénis un errata scelta negli pneumatici e un testa coda faceva perdere all'imprenditore cuneese oltre 39 secondi permettendo a Chentre di riprendere il comando delle operazioni e conquistare poi la vittoria. 

Alessandro Gino e Corrado Bonato chiudono in seconda posizione mentre sul terzo gradino del podio si piazzano Jacopo Araldo e Lorena Boero anche loro su Skoda Fabia. Alla guida della stessa vettura c'erano anche gli altri equipaggi arrivati nella top ten. In quarta posizione Patrick Gagliasso e Dario Beltramo seguiti da Fabrizio Margaroli e Massimiliano Rolando; al sesto posto Federico Santini con Fabrizia Pons (Skoda Fabia) e poi un terzetto svizzero: Pascal Perroud e Loic Dumont settimi, Thibault Maret e Christophe Cler ottavi, Martin Pastor e Sebastien Derivaz noni. La lista dei primi dieci si chiude con i valdostani Claudio Vona e Simone D’Agostino.

 Al momento della sospensione erano in gara 140 equipaggi.

 


redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075