Due tracce no race all'ombra del massiccio del Monte Bianco nell'ambito del progetto EpicDays
Sabato 19 luglio andrà in scena la Randonnée du Mont Blanc – Courmayeur. Due le tracce: l'intero periplo del massiccio del Monte Bianco e un percorso più accessibile.
L'evento è parte del progetto "EpicDays", un format di eventi ciclistici che, come si legge nella presentazione, è nato con lo scopo di «vivere la bicicletta senza cronometro, ma con un forte spirito di condivisione nel conquistare piccoli o grandi traguardi, alla scoperta di territori, sentieri o strade mai percorse. Ogni evento è un’esperienza autentica tra ciclismo (e non importa che sia da strada, gravel e mountain bike), scoperta del territorio e sostenibilità».
La prima proposta della Randonnée è un percorso di 330 chilometri e oltre 9.000 metri di dislivello attorno al massiccio del Bianco, disponibile in una delle tre tracce GPX studiate per ciclismo su strada, gravel e mountain bike (anche nella sua versione elettrica) che verranno condivisi con gli iscritti. La proposta più accessibile è l’itinerario di 100 km e 3.000 metri di dislivello.
«Si pedala senza fretta, senza l’assillo del tempo, per godersi al massimo i paesaggi attraversati - spiegano gli organizzatori -. I percorsi, studiati nei minimi dettagli per mountain bike, e-MTB, gravel e ciclismo su strada, sono accessibili a chiunque abbia voglia di mettersi in gioco, ma senza sezioni troppo tecniche o tratti estremi».
Le adesioni all'evento sono possibili sul sito epicdays.cc.
redazione