Alla gara di gran fondo da 40km si affianca una prova più "leggera" da 25 km
Con l'apertura delle procedure di iscrizioni, dal 1° agosto, è iniziato il percorso di avvicinamento all'edizione del 2026 della Marciagranparadiso in calendario per il 1° febbraio 2026.
La gara di gran fondo il prossimo anno spegnerà idealmente 43 candeline e manterrà le sue caratteristiche tradizionali, con un percorso di 40 km in tecnica classica sui prati di Sant'Orso di Cogne a cui si aggiunge una formula più accessibile da 25 km. Non mancherà la MiniMarciagranparadiso, al via il 31 gennaio per i giovani fondisti e abbinata allo Skiri Trophy (o Trofeo Topolino).
La Marciagranparadiso «negli anni, ha scritto pagine indimenticabili della storia dello sci di fondo, accogliendo alcuni dei più grandi nomi della disciplina: Maurilio De Zolt, Guidina Dal Sasso, Marco Albarello, Giorgio Vanzetta, Odd Bjørn Hjelmeset, Johann Mühlegg, Giorgio Di Centa, Gabriella Paruzzi ed Elisa Brocard, solo per citarne alcuni», ricordano gli organizzatori.
Le registrazioni per partecipare sono disponibili online. Gli iscritti riceveranno un ricco pacco gara, ma solo chi si registrerà entro il 30 dicembre 2025 potrà averne diritto.
Clara Rossi