Frequentare la montagna in modo responsabile: convegno CAI

Il 1° giugno al Forte di Bard una giornata di confronto e analisi sulla protezione della montagna

Montagna

Una giornata di confronto da parte del Club Alpino Italiano con ricercatori, gestori e rappresentanti di organi territoriali su come frequentare la montagna in modo responsabile durante la bella stagione, partendo dalle conoscenze scientifiche attuali e dall’analisi di alcuni principali trend socioeconomici del settore. Questo sarà il convegno "Frequentazione responsabile dell'ambiente montano in primavera ed estate" che il CAI organizza al Forte di Bard per sabato 1° giugno, dalle ore 9.30.

«Sarà un momento di confronto aperto e di proposta, su un tema che ci interroga sia come cittadini sia come appartenenti a un'associazione che della montagna e per la montagna ha fatto la ragione del suo essere, delle sue azioni, dei suoi impegni e dei suoi momenti di partecipazione», afferma il presidente della Commissione Centrale Tutela Ambiente Montan, Raffaele Marini. «I recenti assunti della Costituzione, in cui alla "generica" tutela dell’ambiente, si aggiungono quelli sulla biodiversità e sugli ecosistemi rendono inequivoca la scelta del legislatore di accogliere la configurazione dell’interesse alla tutela della natura come "valore costituzionale", ossia come "principio fondamentale" a carattere oggettivo e affidato alla cura di apposite politiche pubbliche e, in particolare, di farne l'oggetto di un "diritto fondamentale". Il punto è assolutamente qualificante, e il collegamento esplicito all’interesse delle future generazioni rappresenta l’aggancio insostituibile allo sviluppo sostenibile».

Il convegno, riservato ai Soci Cai, è aperto a un massimo di 120 partecipanti.

 

 

Clara Rossi

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075