Stop alla pubblicità nelle cover in plastica dei giornali cartacei

coverLe cover in plastica che inglobano i giornali cartacei messi a disposizione dei clienti in bar e locali non possono contenere pubblicità. E' quanto emerge da una sentenza dello scorso 3 maggio il tribunale di Palermo su di un contenzioso contro la violazione del diritto d'autore avviato dalla Ses spa, editrice della Gazzetta del Sud.

La Ses spa ha lamentato lo «sfruttamento dell'opera giornalistica a fini pubblicitari senza il suo consenso» tramite la «vendita di spazi pubblicitari su supporti cartacei inseriti nella copertina in pvc trasparente e nella successiva distribuzione della stessa presso gli esercizi commerciali di Messina e della provincia».

Le copertine trasparenti sono distribuite gratuitamente nei bar e nei locali anche in Valle d'Aosta (il titolare dell'attività non ha voluto rilasciare dichiarazioni). Queste evitano che il quotidiano o il settimanale si rovini e si macchi man mano che gli avventori lo sfogliano e secondo i giudici della quinta sezione civile di Palermo, specializzata in materia di imprese, questo "contenitore" sfrutta la «capacità diffusiva del quotidiano» per vendere pubblicità.

La ditta citata ha sostenuto tra l'altro che «la copertina da essa distribuita aveva una finalità pubblicitaria del tutto eterogenea rispetto alla finalità informativa del quotidiano» e «pertanto, vista l’eterogeneità tra i due prodotti in esame, nessuna violazione del diritto d’autore era imputabile alla società resistente». Inoltre, secondo la ditta, il quotidiano «pur se inserito all’interno della copertina, risultava visibile in tutte le sue pagine» e che «i due prodotti restano distinguibili l’uno dall’altro».

I giudici hanno però ritenuto che «la copertina trasparente di per sé considerata non sarebbe di alcun interesse per gli operatori commerciali, i quali mai acquisterebbero gli spazi pubblicitari, se non fosse per l'evidente legame tra la stessa e il quotidiano di volta in volta considerato».

 

Clara Rossi

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075