Una mezza maratona, una gara intermedia e una camminata non competitiva animeranno Aosta e la Plaine
Domenica 25 maggio si corre l'Aosta21K, appuntamento ormai imperdibile per tanti runner e appassionati. Ad Aosta andranno in scena due gare: la BBCV International Half Marathon con keniani ed etiopi alla griglia di partenza e l'Auto Mont Blanc 10K Race. A queste si aggiunge la non competitiva Buongiorno Aosta di 5 chilometri.
La partenza è prevista alle ore 9 da via Torino (insieme alla CAS 5K Buongiorno Aosta) e l'arrivo è all'Arco d'Augusto (all'interno della Cogne Acciai Speciali per i partecipanti alla camminata).
La mezza maratona sarà introdotta da un sabato di attività e sport al parco Puchoz di Aosta, dove bambini e ragazzi avranno a disposizione un percorso ludico-motorio di nove postazioni per divertirsi insieme all'aperto.
Modifiche alla circolazione
Per consentire il passaggio dei concorrenti nella massima sicurezza, anche quest’anno sono state previste alcune modifiche alla circolazione.
La gara partirà da via Torino e percorrerà via Festaz e corso Battaglione Aosta fino a raggiungere l'area Montfleury e poi Gressan passando sul ponte pedonale sulla Dora Baltea. I runner proseguiranno per Charvensod e Pollein fino alla Grand Place e in seguito riattraverseranno la Dora per tornare ad Aosta. La gara transiterà in zona Cogne Acciai Speciali, raggiungerà regione Tzamberlet e attraverserà la città fino a corso Saint-Martin-de-Corléans e poi via Federico Chabod per concludersi con l'arrivo in piazza Arco d'Augusto.
Nell'area di piazza Arco d'Augusto saranno istituiti dei divieti di sosta e di transito per motivi organizzativi. Sempre per quanto riguarda Aosta, il grosso dei divieti di sosta e di transito saranno in vigore dalle ore 3 alle ore 18 del 25 maggio lungo le strade percorse dalla gara. Saranno temporaneamente sospesi i permessi Ztl e anche il percorso dei mezzi di trasporto pubblici subiranno dei cambiamenti.
C.R.