Astenuti i tre rappresentanti della Regione. «Più opportuno dare la presidenza a un componente regionale»
Il professore torinese di Diritto amministrativo Massimo Occhiena è il presidente della Commissione paritetica Stato - Regione Valle d'Aosta. Cinquantatré anni, rappresentante di parte statale, è stato eletto nella seduta di insediamento di martedì.
I tre rappresentanti della Valle d'Aosta - il senatore Albert Lanièce, Gianclaudio Bressa e Babara Randazzo - si sono astenuti. Spiega il presidente della Regione, Erik Lavevaz: «avevamo chiesto che il presidente fosse scelto tra i componenti espressi dalla Valle d'Aosta, indicando in particolare la professoressa Barbara Randazzo; secondo noi, sarebbe più opportuno che fosse il componente regionale ad avere, all'interno della Commissione paritetica, il ruolo propulsivo di convocazione e di definizione dell'ordine del giorno che spetta appunto al presidente».
Il neo presidente Occhiena è «persona di grande esperienza e di alto profilo e spero che l’organismo possa fin da subito affrontare i temi urgenti che sono sul tavolo», aggiunge Lavevaz.
Gli altri componenti della paritetica, di nomina statale, sono Emily Rini e Mauro Silvestri.
Clara Rossi