Dalla Regione 700mila euro per restaurare chiese e cappelle

L'intervento regionale contribuirà anche al restauro del chiostro di Sant'Orso

 

Chiostro di Sant'Orso

L'Amministrazione regionale contribuirà economicamente nei lavori di manutenzione e restauro di alcuni beni ecclesiastici che rivestono un interesse architettonico e artistico. Il Governo regionale ha approvato un contributo di quasi 700 mila euro a valere sulla legge regionale 27 del 1993 per coprire parte dei costi di sette progetti.

Gli interventi più onerosi sono a favore della cappella della Madonna delle Nevi e di San Giorgio di Ollomont, che ha bisogno di sistemare la copertura e la decorazione murale interna ed esterna (più di 208 mila euro il costo), e della collegiata di San Pietro e Sant'Orso di Aosta, dove saranno restaurate le pareti e le volte del chiostro (oltre 329 mila euro) con un intervento di tipo sia architettonico sia artistico.

La parte restante del contributo regionale permetterà il restauro del campanile della chiesa parrocchiale di San Pantaleone a Valpelline (66 mila euro), il restauro conservativo della capella della Presentazione della Vergine di località Tschentschiri a Issime (120 mila euro), il restauro della chiesa parrocchiale di Sant'Agostino di Ollomont (101 mila euro) e la realizzazione di una intercapedine areata nella chiesa parrocchiale di Saint-Barthélemy, a Nus (23.640 euro). Infine 83.508 euro saranno utilizzati per il restauro di un soffitto ligneo nella futura di Aosta, nell'ex Prevostura.

 

 

Elena Giovinazzo

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075