I giovani volontari possono iscriversi entro il 4 settembre
Si articola in diciannove progetti l'edizione 2025/2026 del Servizio civile regionale "Insieme per gli altri - le generazioni si incontrano". L'iniziativa è aperta a un totale di ventisette giovani dai 20 ai 25 anni che possono prestare servizio per progetti in ambito civile proposti da associazioni, scuole, amministrazioni pubbliche e altri enti che operano a favore di persone disabili, anziane, svantaggiate e delle giovani generazioni.
Il Servizio civile si svolgerà dall'1 ottobre 2025 al 31 marzo 2026. Per ogni volontario è previsto un impegno di circa 90 ore mensili e un rimborso forfettario di 600 euro al mese, comprensivo delle eventuali spese di sostenute nel corso di svolgimento delle attività previste dagli stessi progetti.
Per presentare la propria candidatura a uno dei posti (23 in presenza, 4 da remoto) è necessario compilare e inoltrare, entro il prossimo 4 settembre l’apposito modulo di iscrizione reperibile sul portale “QuiJeunes VDA”.
E.G.